Viaggindia
Ogni giorno già dalle 8 di mattina ricevo oltre 20 chiamate da diversi callcenter "rompi scatole".
Per cui appena ricevo la chiamata, blocco subito il numero, controllo che non sia qualche callcenter e dopo la verifica, vi chiamerò io.
Grazie per la comprensione!
Ogni giorno già dalle 8 di mattina ricevo oltre 20 chiamate da diversi callcenter "rompi scatole".
Per cui appena ricevo la chiamata, blocco subito il numero, controllo che non sia qualche callcenter e dopo la verifica, vi chiamerò io.
Grazie per la comprensione!
Home Blog

Viaggio per la Festa dei colori

VIAGGIO IN INDIA PER LA FESTA DEI COLORI HOLI

Dal 08 al 18 Marzo 2025, BASE MINIMO 15/20 persone
ULTIMI 7 POSTI RIMASTI!
€ 2350,00 PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
Partenza confermata con ITA da/per Linate, Torino, Genova, Bologna, Venezia, Trieste, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Catania e Palermo.
Scaricare il programma in PDF con i dettagli del volo da ogni singola città
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA : € 490,00

ATTENZIONE: Il passaporto deve avere validità residua di almeno 6 mesi dal termine del viaggio.

INCLUSO

  • » Volo ITA da/per Linate, Torino, Genova, Bologna, Venezia, Trieste, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Catania e Palermo in classe ECONOMY SAVER (incluse le tasse aeroportuali di €270);
  • » Assicurazione annullamento (fino a € 3000,00 per persona) + sanitaria medico/bagaglio (massimale € 1000.000,00) + in omaggio KIT del viaggio :
    FINO A 67 ANNI DI ETÀ : (€ 100,00 per persona);
  • » Visto d’ingresso in India : (€ 40 a persona);
  • » Sistemazione in camera doppia in hotel menzionati in programma;
  • » Trattamento di mezza pensione (colazioni e cene a buffet in stessi alberghi);
  • » Minibus privato (A/C) con chauffeur;
  • » Guida accompagnatore indiano parlante italiano a seguito del tour in India;
  • » Ingressi ai monumenti, templi e musei menzionati in programma;
  • » Ai partecipanti verranno forniti (gratuitamente): un vestito indiano (kurta pyjama cioè una camicia lunga e pantaloni), i colori per partecipare alla festa e Rum Indiano + Cola per brindare.
  • » Escursione a dorso dell’elefante al Forte Amber;
  • » Tutte le tasse locali.

NON INCLUSO
(da aggiungere in costo menzionato sopra)

  • » Supp. l’assicurazione annullamento e sanitaria medico/bagaglio per i clienti oltre 67 anni : € 30 per persona;
  • » Tasse d’ingresso per poter fotografare o filmare;
  • » Mance (Euro 70 p.p. da consegnare alla vs. guida accompagnatore all’arrivo in India;
  • » Bevande ed extra personali;
  • » Tutto quanto non indicato alla voce “la quota include” ed in programma dettagliato.
01° GIORNO : ITALIA – ROMA – DELHI

08/03/2025
In tempo utile imbarco sul volo ITA, è previsto un ulteriore scalo a Roma. Alle ore 14:10 partenza per New Delhi a bordo del volo AZ-770, pasti e pernottamento a bordo.

02° GIORNO : DELHI

09/03/2025
Mezza pensione : L’arrivo previsto a Delhi alle ore 01:15 (durata volo 7h 45min). Disbrigo delle formalità doganali, ritirate i vs. bagagli, incontro con il nostro rappresentante e la guida accompagnatore indiano parlante italiano Qutub Minar - Delhi, - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India che vi aspetta con il cartello scritto HOLI GRP – VIAGGINDIA (vicino alla porta di uscita EXIT GATE), trasferimento in minibus privato con chauffeur all’Hotel The Eros Hotel The Eros, Delhi, Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India per il pernottamento.
Dopo la colazione in hotel incontro con la vostra guida accompagnatore indiano parlante italiano, in minibus privato con chauffeur visita alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze.

La visita di vecchia Delhi include la moschea del venerdì “Jama Masjid“, edificata nel 1650, al termine in macchina si va per visitare Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”, il tempio hindu “Birla Mandir”, il Tempio Sikh “Gurudwara Bangla Sahib”, i palazzi governativi dell’epoca coloniale davanti al India Gate (si fa la sosta solo per qualche fotografia dall’esterno) e alla fine visita al complesso di Qutub Minar. Ritorno in Hotel The Eros Hotel The Eros, Delhi, Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India per la cena e pernottamento.

03° GIORNO : DELHIMANDAWA (265 km. 6 ore circa)

10/03/2025

Mezza pensione : Dopo la colazione insieme alla vostra guida accompagnatore indiano parlante italiano partenza via terra in minibus privato con chauffeur per Mandawa, cittadina fondata nel XVIII secolo e fortificata da alcune ricche famiglie di mercanti. Haveli di Mandawa, Rajasthan - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India

Arrivo a Mandawa e sistemazione in Aangan Resort Aangan Resort - Mandawa, Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India .

Pomeriggio visita della cittadina famosa per le antiche Haveli dipinte nello stile dello Shekawati.
Le ricche dimore costruite lungo le piste carovaniere che conducevano al Pakistan, non presentano all’esterno grande interesse, avendo gli architetti concentrato tutti gli sforzi all’interno di esse, ma alcune di queste non mancheranno di stupire anche il più disincantato fra i viaggiatori.
Ritorno in hotel per la cena e pernottamento.

04° GIORNO : MANDAWABIKANER (190 km. 4 ore circa)

11/03/2025

Mezza pensione : Dopo la colazione insieme alla vostra guida accompagnatore indiano parlante italiano partenza via terra in minibus privato con chauffeur per Bikaner, Junagarh Fort, Bikaner - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India che sorge nel grande deserto del Thar.

All’arrivo sistemazione in Hotel Heritage Resort Heritage Resort, Bikaner Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India e di seguito visita del Forte di Junagarh e del suo museo.

L’antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, in epoca medievale si trovava su un’antica carovaniera.

La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali.

Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Rai Singh, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell’esercito dell’Imperatore Mogol Akbar.

Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l’entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù “Har Mandir”, la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri.

Cena e pernottamento in hotel.

05° GIORNO : BIKANERJODHPUR (250 km. 5 ore circa)

12/03/2025
Mezza pensione : Colazione in hotel e insieme alla vostra guida accompagnatore indiano parlante italiano partenza via terra in minibus privato con chauffeur per Jodhpur, situata nella parte occidentale della regione, Jodhpur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche, azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo.

Appena Karni Mata - il tempio dei topi, Deshnok - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India pochi km. da Bikaner sosta a Deshnok per la visita del famoso tempio di Karni Mata, “il tempio dei topi”, che lo abitano in migliaia e che sono considerati sacri.

Nel famoso tempio dedicato a Karni Mata, l’incarnazione della divinità, da cui esso prende il nome, ci sono all’incirca 20.000 topolini che regalano al sito il nome di “tempio dei ratti”.

Questi animaletti sono considerati sacri e attirano quindi, oltre che turisti, moltissimi pellegrini indu che offrono loro di tutto, in prevalenza latte, ghee, il burro chiarificato, e prasad, un composto commestibile solitamente fatto con semolino, zucchero, ghee, cardamomo e uvetta, associato al rituale religioso, un po’ come l’ostia cristiana; se guardi bene qualcuno offre loro persino vino ed è per questo che talvolta si vede l’animaletto barcollare!.

Proseguimento per Jodhpur, all’arrivo sistemazione in Hotel Pal Garh Hotel Pal Garh Jodhpur, Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India Forte di Mehrangarh, Jodhpur - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India .

Pomeriggio visita dell’imponente Forte Mehrangarh provvisto di due ingressi, si erge su una collina dirupata di 125 mt di altezza, domina completamente la città e le sue mura.

Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell’India, sono tuttora visibili i segni dei colpi di cannone sparati dagli invasori.

Diversi cenotafi ricordano il sacrificio dei coraggiosi guerrieri Rajput.

Ci sono inoltre le impronte delle mani delle “Sati”, le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti, piuttosto che subire l’onta della cattività.

Degni di nota sono la Sala dell’incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città, ad eccezione del fondatore.

All’interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall’altra, pannelli preziosamente scolpiti e transenne forate di arenaria rossa e visita anche al Jaswant Thada, il grazioso cenotafio di marmo del Maharaja Jaswant Singh II.

Ritorno in hotel per la cena e pernottamento.

06° GIORNO : JODHPURPUSHKARJAIPUR (330 km. 7 ore circa)

13/03/2025
Mezza pensione : Dopo Pushkar, Rajasthan - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India la colazione insieme alla vostra guida accompagnatore indiano parlante italiano partenza via terra in minibus privato con chauffeur per Jaipur, la Città Rosa.

Lungo la strada sosta per la visita di Pushkar, che si estende sulle sponde di un piccolo lago.

Per gli hindu è una città sacra e un importante centro di pellegrinaggio.

Al termine della visita proseguimento per Jaipur, all’arrivo sistemazione in Hotel Holiday Inn Express Hotel Holiday Inn Express - Jaipur, Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India per la cena e pernottamento.

N.B.: Nella notte prima della cena o dopo (dipende dall’orario deciso dai sacerdoti hindu) si esce per assistere quando vengono accesi falò.

07° GIORNO : JAIPUR (celebrazione festa dei colori “Holi”)

14/03/2025
Jaipur - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India Mezza pensione : Colazione in hotel e insieme alla guida accompagnatore indiano parlante italiano partecipazione alla festa dei colori “Holi” una delle feste più variopinte dell’India e Nepal, in occasione della quale tutti si liberano dalle inibizioni e si spalmano addosso polveri colorate miste ad acqua, in mezzo a canti e danze, la data dell’inizio della festa coincide con l’ultimo giorno di luna piena e l’inizio della luna nuova di marzo.
Nella notte (ieri) vengono accesi falò e il giorno successivo (oggi) i fedeli scendono in strada per partecipare al rito principale: il lancio di polveri colorate.
Pomeriggio a disposizione per relax o attività personali.
Cena e pernottamento in Hotel Holiday Inn Express Hotel Holiday Inn Express - Jaipur, Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India .

08° GIORNO : JAIPUR

15/03/2025
Mezza pensione : Dopo colazione con la vostra guida accompagnatore indiano parlante italiano, in minibus privato con chauffeur visita della “città rosa”, capoluogo del Rajasthan, nodo commerciale e turistico di prim’ordine, è oggi un centro di almeno 4.100.000 persone, sito in un’area semi-desertica.

Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. Forte Amber, Jaipur - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India

E’ famosa per i suoi edifici in arenaria rosa, sembra però che l’appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles.

La prima visita sarà fatta al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur.

L’ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi.

All’interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali, di seguito visita alla città vera e propria: “Hawa Mahal” il Palazzo del Vento (dall’esterno), che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d’arte orientale costruito anch’esso con la “pietra del deserto”, uno gnomone alto 90 piedi, all’Osservatorio (Jantar Mantar), ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana) ed infine visita al Palazzo del Maharaja (City Palace) risalente al 1570.

Cena e pernottamento all’Hotel Holiday Inn Express Hotel Holiday Inn Express - Jaipur, Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India .

09° GIORNO : JAIPURFATEHPUR SIKRIAGRA

16/03/2025
Mezza pensione : Dopo la prima colazione insieme alla vostra guida accompagnatore indiano parlante italiano trasferimento via terra in minibus privato con chauffeur per Agra (255 km. 6 ore circa), sosta a Fatehpur Sikri per la visita della città fantasma più perfetta del mondo. Fatehpur Sikri - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India

L’imperatore Akbar, che tanto desiderava un figlio, decise di fare un pellegrinaggio a Sikri, sede del santo Salim Chisti.

Dopo la nascita del figlio, Akbar fece costruire una magnifica capitale di incomparabile splendore denominata Sikri, che fu poi abbandonata per mancanza d’acqua.

Ancora oggi molti, cercando di ottenere la realizzazione dei loro desideri, si recano in pellegrinaggio presso la tomba del santo, nella speranza che la grazia così come per l’imperatore, possa cadere anche su di loro.

Arrivo ad Agra e sistemazione in Hotel Holiday Inn Hotel Holiday Inn - Agra, Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India .

Pomeriggio visita al Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo, un magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato.

La Taj Mahal, Agra - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall’Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del quattordicesimo figlio dopo 17 anni di matrimonio.

Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro.
Ritorno in hotel per la cena e pernottamento.

10° GIORNO : AGRADELHI (215 km. 5 ore circa)

17/03/2025
Mezza pensione : Dopo Itimad-ud-daulah, Agra - Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India la colazione check-out dall’hotel e con la vostra guida accompagnatore indiano parlante italiano, in minibus privato con chauffeur visita del Forte Agra, antica residenza imperiale dell’imperatore della dinastia Moghul Shah Jahan e il Mausoleo di Itmad-ud-Daula.

Al termine della visita insieme alla vostra guida accompagnatore indiano parlante italiano trasferimento via terra in minibus privato con chauffeur per Delhi.

Sistemazione in Hotel ITC Welcome, Dwarka Hotel ITC Welcome, Dwarka, Viaggio di gruppo per la Festa dei colori Holi 2025 in India per la cena e un pò di relax con le camere a disposizione fino alla partenza.

Verso le ore 23:00 trasferimento in minibus privato con chauffeur all’aeroporto internazionale di Delhi.

11° GIORNO : DELHI – ROMA – ITALIA

18/03/2025
Check-in al banco della ITA Airways ed imbarco sul volo AZ-769 diretto a Roma alle ore 03:05. L’arrivo a Roma Fiumicino alle ore 08:15 (durata volo 8h 40min).
Proseguimento con volo ITA per Linate, Torino, Genova, Bologna, Venezia, Trieste, Firenze, Napoli, Bari, Catania e Palermo.

FINE DEI NS. SERVIZI !

Tutti i ns. viaggi vengono organizzati solo per i clienti individuali (non organizziamo viaggi di gruppo).
L'unico viaggio di gruppo è questo per la Festa dei colori.

Miglior tour operator per India dall’Italia

0

Viaggindia ha raggiunto un traguardo epico !
Vincitore premio - Miglior tour operator per India dall'Italia Per la prima volta in assoluto un Tour operator italiano specializzato in viaggi per l’India vince questo prestigioso premio!
VIAGGINDIA è stato premiato come “MIGLIOR TOUR OPERATOR PER INDIA DALL’ITALIA – 2021” al LUX Life Travel & Tourism Awards 2021 conclusi di recente.
https://www.lux-review.com/winners/viaggindia-tour-operator/
Giunta alla sua quinta edizione, il “Travel & Tourism Award” è promosso da LUXlife Magazine, rivista facente parte del gruppo editoriale inglese AI Global Media.
Con questo premio vengono riconosciute solo le imprese impegnate, nel proprio settore, ad offrire il miglior servizio e i migliori prodotti esperienziali ai propri clienti.
Il processo di selezione si sviluppa nell’arco di tre mesi, e si basano su recensioni e feedback dei clienti.
Tali feedback devono aderire agli standard di AI Global Media e sono poi incrociati con un’analisi interna sottoposta ad una giuria interna di LUXlife Magazine.
VINCERE QUESTO PREMIO È UN ONORE NON SOLO PER ME, MA PER TUTTE LE PERSONE (GUIDE, AUTISTI, CORRISPONDENTI), CHE CONTRIBUISCONO AL SUCCESSO DI OGNI VIAGGIO.
Kesar Singh
Titolare – Viaggindia Tour operator

Vincitore premio - Miglior tour operator per India dall'Italia 2022

Orgoglioso di comunicarvi che anche per l’anno 2022 ci hanno premiato come “MIGLIOR TOUR OPERATOR SPECIALIZZATO PER I VIAGGI IN INDIA DALL’ITALIA – 2022” al LUX Life Travel & Tourism Awards 2022.
https://www.lux-review.com/winners/viaggindia-tour-operator-2/

Questa volta ci hanno scelto basandosi sul lavoro del passato (visto che per la colpa della pandemia, in 2021 non si poteva viaggiare).
Ringrazio la giuria interna di LUXlife Magazine per il rinnovo del premio e permetto di servire il massimo ai viaggiatori che si fidano di noi per il loro viaggio.
Kesar Singh
Titolare – Viaggindia Tour operator

Vincitore premio - Miglior tour operator per india dall'Italia 2023

È un altro giorno di sentirmi orgoglioso per aver realizzato i sogni in realtà delle persone (ormai amici) che hanno scelto di viaggiare con il mio marchio Viaggindia.
Grazie alle loro recensioni, anche per l’anno 2023 Viaggindia è stato premiato di nuovo come “MIGLIOR TOUR OPERATOR SPECIALIZZATO PER I VIAGGI IN INDIA, NEPAL E BHUTAN DALL’ITALIA – 2023” al LUX Life Travel & Tourism Awards 2023.
https://www.lux-review.com/winners/viaggindia-tour-operator-4/

Con questo premio vengono riconosciute solo le imprese impegnate, nel proprio settore, ad offrire il miglior servizio e i migliori prodotti esperienziali ai propri clienti.
VINCERE DI NUOVO (TERZO ANNO) QUESTO PREMIO NON È UN ONORE SOLO PER ME, MA ANCHE A TUTTE LE PERSONE (GUIDE, AUTISTI, I CORRISPONDENTI E HOTEL USATI) CHE DANNO IL LORO CONTRIBUTO PER UN VIAGGIO PERFETTO.
Ringrazio non solo i miei collaboratori, ma anche a voi che avete scelto di viaggiare con Viaggindia.
Kesar Singh
Titolare – Viaggindia Tour operator

Fondo Garanzia

Fondo Garanzia - Viaggindia LO SAI CHE PER TUTTI GLI ORGANIZZATORI DI VIAGGI È OBBLIGATORIO PER LEGGE IL FONDO DI GARANZIA ?
Il 30 giugno 2016 ha cessato di operare il Fondo Nazionale di Garanzia gestito dal Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT). Dal 1 luglio 2016 in poi ciascun Tour Operator deve fornire garanzia per il rischio di insolvenza o fallimento.
IL SALVAGENTE è la polizza assicurativa in sostituzione del Fondo di Garanzia e conforme all’art. 50 del Codice del Turismo (D. Lgs. n. 79 del 23/05/2011) e alla Direttiva UE 2015/2302 del 25/11/201, ideata per proteggere i viaggiatori in caso di insolvenza o fallimento dell’Agenzia di Viaggi / Tour Operator.
Destinata sia a coloro che hanno acquistato un Pacchetto Turistico organizzato, sia a coloro che hanno prenotato un viaggio presso l’Agenzia / Tour Operator.


Viaggindia nel pieno rispetto delle leggi italiane assicura i propri clienti sia per il Fondo di Garanzia, sia a livello medico ed annullamento che per Responsabilità Civile.
Questo perché crediamo nella tutela del nostro viaggiatore.

Viaggindia sceglie IL SALVAGENTE.
IL SALVAGENTE è la soluzione assicurativa che tutela i pagamenti dei clienti in caso di insolvenza o fallimento del Tour Operator e dell’Agenzia di Viaggi. Questa forma di protezione finanziaria è obbligatoria dal 01/07/2016 e Salvagente risponde appieno a quanto prescritto dall’Art. 50 del Codice del Turismo.
Destinata sia a coloro che hanno acquistato un Pacchetto Turistico organizzato, sia a coloro che hanno prenotato un viaggio in agenzia.
Ai sensi di quanto previsto dal 2° comma dell’art. 50 del Codice del Turismo (D. Lgs. n. 79 del 23/05/2011) e alla Direttiva UE 2015/2302 del 25/11/201, Viaggindia ha stipulato una polizza assicurativa con la compagnia IL SALVAGENTE per il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico e il rientro immediato del turista nei casi di insolvenza o fallimento dell’operatore.
Numero polizza Fondo Garanzia di Viaggindia: 2024/1-0150 di IL SALVAGENTE.

VIAGGINDIA DI SINGH KESAR è sempre molto attenta alle esigenze dei propri ospiti e a garantire la massima sicurezza in ogni viaggio.

Info visto d’ingresso per India

Vi informiamo che noi CI OCCUPIAMO ANCHE PER IL VISTO INDIA ONLINE al costo di € 50 per persona (Rimborso in caso di rifiuto del visto elettronico) e questa pagina è stata creata per aiutarvi riguardo come procedere con la compilazione del visto d’ingresso in India da compilare direttamente sul sito del governo indiano ( https://indianvisaonline.gov.in/evisa/ ).
Per qualsiasi informazione riguardo il visto d’ingresso contattare l’agenzia dei visti menzionati sul sito dell’ambasciata indiana www.indianembassyrome.gov.in o consolato indiano  www.cgimilan.gov.in oppure procedete con la compilazione sul ns. sito VISTO INDIA ONLINE dove la procedura è semplificata ed in lingua italiana.

VISTO ELETTRONICO (E-VISA) – Aggiornato 30/08/2019.

Dal 30/08/2019 E-visa ha 3 durate/modalità come seguente : 30gg con doppio ingresso, 1 anno e 5 anni con multipli ingressi e consente l’ingresso sia per il turismo, affari che i trattamenti medici.
Il visto è valido per ingresso da questi 28 aeroporti (Ahmedabad, Amritsar, Bagdogra, Bengaluru, Bhubaneshwar, Calicut, Chennai, Chandigarh, Cochin, Coimbatore, Delhi, Gaya, Goa, Guwahati, Hyderabad, Jaipur, Kolkata, Lucknow, Madurai, Mangalore, Mumbai, Nagpur, Portblair, Pune, Tiruchirapalli, Trivandrum, Varanasi e Vishakhapatnam.
5 PORTI (Cochin, Chennai, Goa, Mangalore e Mumbai. ).
N.B. : Bisogna compilare il modulo online dai 120gg in anticipo fino al massimo 5gg prima della partenza dall’Italia sul sito del governo indiano : https://indianvisaonline.gov.in/evisa/
UNA VOLTA RICEVUTA LA CONFERMA DEL VISTO “GRANTED” POTETE ENTRARE IN INDIA ENTRO 4 MESI, ED APPENA ENTRATI IL VISTO E’ VALIDO PER 89GG (LA PERMANENZA NON DEVE SUPERARE 90GG).

DOCUMENTI PER L’ESPATRIO

Ricordiamo che, considerata la variabilità della normativa in materia, le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative e riguardano esclusivamente cittadini italiani e maggiorenni.

L’impossibilità per il cliente di iniziare e/o proseguire il viaggio a causa della mancanza e/o della irregolarità dei prescritti documenti personali ( passaporto) non comporta responsabilità dell’organizzatore.

COMPILARE ATTENTAMENTE IN INGLESE IL MODULO ON-LINE SUL SEGUENTE SITO : https://indianvisaonline.gov.in/evisa/ ed in fondo della pagina cliccare sula frase (Apply here for e-visa)

Si invitano i richiedenti a rispettare tassativamente le seguenti indicazioni sulla durata della richiesta di visto.
Inserire dati diversi dai seguenti, in ciascun corrispettivo caso, comporta il rifiuto del visto (senza nessun rimborso).

Prima di iniziare la compilazione bisogna munirsi sul vs. computer
01. La foto scannerizzata in formato JPG con il peso minimo 10KB / massimo 1MB e deve avere le seguenti caratteristiche:- RECENTE; NITIDA; A COLORI; SFONDO COLORE CHIARO CON POSA FRONTALE; OCCHI APERTI; SENZA OMBRE SULLA FACCIA O SULLO SFONDO; SENZA OCCHIALI; IL VOLTO DEVE ESSERE SCOPERTO.
02. La pagina principale del passaporto scannerizzata in formato PDF con il peso minimo 10KB / massimo 300KB.
03. Il passaporto non deve scadere nei prossimi 6 mesi dal termine del viaggio in India.

Nel caso di transito dall’India per destinazioni quali Nepal, Bhutan, Maldive o Sri Lanka, in assenza del visto non è possibile lasciare la zona aeroportuale.

Come compilare visto per India

Stai cercando di compilare il modulo per visto d’ingresso ( e-Visa ) in India ?

Ti serve l’aiuto per la compilazione del visto India ?
Allora consulta la procedura guidata in italiano, per compilare il tuo modulo online per il visto d’ingresso in India.

Vi informiamo che noi CI OCCUPIAMO ANCHE PER IL VISTO INDIA ONLINE al costo €50 per persona (Rimborso in caso di rifiuto del visto elettronico) e questa pagina è stata creata per aiutarvi riguardo come procedere con la compilazione del visto d’ingresso in India da compilare direttamente sul sito del governo indiano ( https://indianvisaonline.gov.in/evisa/ ).
Per qualsiasi informazione riguardo il visto d’ingresso contattare l’agenzia dei visti menzionati sul sito dell’ambasciata indiana www.indianembassyrome.gov.in o consolato indiano  www.cgimilan.gov.in oppure procedete con la compilazione sul ns. sito VISTO INDIA ONLINE dove la procedura è semplificata ed in lingua italiana.

Passport Type*
Selezionare tipo del passaporto

Nationality*
Selezionare la vs. nazionalità

Port Of Arrival*
La città d’arrivo in India

Data di nascita come menzionata in passaporto : Fortmato DATA/MESE/ANNO

Date of Birth *

Email ID
Indirizzo mail

Re-enter Email ID
Ripeti indirizzo mail

Expected Date of Arrival*
Data presunta di ingresso

Visa Type*
Tipo del visto
eTOURIST VISA
RECREATION/SIGHT-SEEING
MEETING FRIENDS/RELATIVES
SHORT TERM YOGA PROGRAMME

eMEDICAL VISA

eBUSINESS VISA

Captcha - Codice sicurezza   Aggiorna

Please enter above text* | Scrivi il codice di sicurezza

I have read the instructions, I have all the required documents in scanned pdf format and photograph in jpg/jpeg format.

Dopo aver compilato i dati in prima pagina cliccare su Continua e sarete trasferiti su seconda pagina sul sito del governo indiano.

Port of Arrival :      DELHI AIRPORT

Data saved Successfully. Please note down the Temporary Application ID: 22262339MDKZTHT «- SALVARE IL NUMERO DI VS. PRATICA VISTO.

Applicant Details | Dettagli del richiedente

Surname (as shown in your Passport)*
Cognome (Come menzionato in Passaporto)

Given Name (Complete as in Passport)*
Nome (Come menzionato in Passaporto)

Have you ever changed your name? If yes, click the box and give details.
Avete cambiato il vostro nome ? Se si, selezionare  e menzionare i dettagli.

Sex * (Il sesso di appartenenza)

Date of Birth *     07/08/1978

Town/City of birth * (Luogo di nascità)

Country of birth * (Stato di nascita)

Citizenship/National Id No. * (Scrivete NA)

Religion * (Religione)

Visible identification marks* Segni particolari – scrivere “NONE”

Educational Qualification* | Titolo di studio

Nationality*     ITALY

Did you acquire Nationality by birth or by naturalization? *
Nazionalità acquisita dalla nascita / naturalizzazione ?

Have you lived for at least two years in the country where you are applying visa? Hai vissuto per almeno due anni nel paese da dove stai chiedendo il visto?
Yes
No

Passport Details | Dettagli del passaporto

Passport No.* | Nu. del passaporto

Place of Issue* | Luogo di rilascio

Date of Issue* | Data di rilascio

Date of Expiry* | Data di scadenza

Any other valid Passport/Identity Certificate(IC) held, Yes / No
Cliccare su no

Dopo aver compilato i dati in seconda pagina cliccare su Save and Continue e sarete trasferiti su terza pagina sul sito del governo indiano.
  

Data saved Successfully. Please note down the Temporary Application ID: 22262339MDKZTHT «- SALVARE IL NUMERO DI VS. PRATICA VISTO.
Importante : Le informazioni che inserite sul sito del governo indiano saranno salvate quando cliccate sul bottone Save and Continue. Se per caso chiudete la pagina senza cliccare su tale bottone, le informazioni vengono cancellate automaticamente.

Applicant Details | Contatti del richiedente

Present Address * Indirizzo attuale

House No./Street* Via e nu. abitazione

Village/Town/City * Città

Country * Paese

State/Province/District * Provincia

Postal/Zip Code * Codice postale

Phone No. Nu. telefonico

Mobile No. Nu. Cellulare

Email Address : pinco.pallino@nomesito.it

Click Here for Same Address

House No./Street* Via e nu. abitazione

Village/Town/City * Città

State/Province/District * Provincia

Family Details | Informazioni su famiglia

Father’s Details (Informazioni del Padre)

Name * Nome e cognome

Nationality * Cittadinanza 

Previous Nationality * Nazionalità precedente

Place of Birth * Luogo di nascita

Country of Birth * Paese di nascita

Mother’s Details Informazioni della Madre

Name * Nome e cognome

Nationality * Cittadinanza 

Previous Nationality * Nazionalità precedente

Place of Birth * Luogo di nascita

Country of Birth * Paese di nascita

Applicant’s Marital Status * | Indicare se Coniugato (richiedente)

Spouse’s Details Informazioni del coniuge

Name * Nome e cognome

Nationality * Cittadinanza 

Previous Nationality * Nazionalità precedente

Place of Birth * Luogo di nascita

Country of Birth * Paese di nascita

Were your Grandfather/ Grandmother (paternal/maternal) Pakistan Nationals or Belong to Pakistan held area.
Se per caso I vs. nonni erano di origine pakistana ?

Yes No

Profession / Occupation Details of Applicant | Informazioni su professione / occupazione.
(In caso di casalinga/ studente/minorenne dovete menzionare la professione del marito/genitore).

Present Occupation* | Occupazione attuale

Employer Name/business* | Nome della società dove lavorate

Designation* | Posizione al lavoro (non basta impiegato/a)

Address* | indirizzo della società dove
lavorate ( Menzionare anche il CAP )

Phone* | Telefono della società

Past Occupation, if any | Occupazione precedente

Are/were you in a Military/Semi-Military/Police/Security. Organization?
( Ha mai lavorato nelle forze armate / militari ) Yes / No

Dopo aver compilato i dati in seconda pagina cliccare su Save and Continue e sarete trasferiti su terza pagina sul sito del governo indiano.
  

Details of Visa Sought | DETTAGLI SUL VISTO
(Il visto è valido dalla data di rilascio dello stesso e non dalla data di inizio viaggio)

Data saved Successfully. Please note down the Temporary Application ID: 22262339MDKZTHT «- SALVARE IL NUMERO DI VS. PRATICA VISTO.
Importante : Le informazioni che inserite sul sito del governo indiano saranno salvate quando cliccate sul bottone Save and Continue. Se per caso chiudete la pagina senza cliccare su tale bottone, le informazioni vengono cancellate automaticamente.

Type of visa* | Tipo del visto

e-Visa

Visa Service* | Servizio

eTOURIST VISA

Places likely to be visited *
Indicare i luoghi da visitare


Duration of Visa* | Durata del visto

60 Days (60gg)

No. of Entries * | Numero di ingressi

Double (doppio)

Port of Arrival in India*

DELHI AIRPORT

Expected Port of Exit from India* | Aeroporto di uscita dall’India

Previous Visa/Currently valid Visa Details | DETTAGLI SU VISITA IN PASSATO

Have you ever visited India before? | Sei mai stato in India precedentemente ?
Yes / No

Se siete già stati in India, allora bisogna compilare anche i seguenti dati (se avete il visto d’ingresso in India sul vs. passaporto attuale).

Address*
Nome ed indirizzo del hotel in prima città durante il soggiorno precedente



Cities previously visited in India*
Città visitate in precedenza

Last Indian Visa No/Currently valid Indian Visa No.*
Numero del visto precedente

Type of Visa* | Tipo del visto precedente

Place of Issue* | Dove era stato rilasciato ?

Date of Issue* | Data di rilascio

Has permission to visit or to extend stay in India previously been refused? | Le è mai stato rifiutato il visto d’ingresso in India ?
Yes / No

Se si, allora bisogna menzionare la data, da chi (Ambasciata a Roma o consolato a Milano).

Other Information | ALTRI INFORMAZIONI

Countries Visited in Last 10 years*
Paesi visitati negli ultimo 10 anni ( Se menzionati in passaporto attuale )

SAARC Country Visit Details | Dettagli su paesi SAARC visitati

Have you visited SAARC countries (except your own country) during last 3 years? | In ultimi 3 anni Lei è stato nei paesi SAARC ?
(AFGHANISTAN, BHUTAN, PAKISTAN, MALDIVE, BANGLADESH, SRI LANKA, NEPAL)
Yes / No

Se si, allora sul sito del governo indiano bisogna menzionare il paese, l’anno e numero delle visite.

Reference | DETTAGLI RIFERIMENTO IN INDIA ED IN ITALIA

Reference Name in India* | Riferimento in India (nome agenzia o il 1° hotel)

Address*
Indirizzo


Phone* | Telefono

Reference Name in Italia* | Riferimento in Italia (nome agenzia / Tour operator Italiano)

Address*
Indirizzo


Phone* | Telefono

PHOTO UPLOAD | CARICARE LA FOTO .

Sul sito del governo indiano appena cliccate sul bottone per caricare la foto, vi aprirà una piccola finestra dove potete cliccare su sfoglia e scegliere la foto dal vs. computer e confermare il caricamento, dopo il caricamento cliccate su Save and Continue.

Quando cliccate sul bottone sarai trasferito su prossima pagina dove bisogna caricare la foto scannerizzata del passaporto (formato PDF), dopo aver caricato la foto accetta di aver caricato i documenti giusti e clicca sul bottone CONFIRM.

Ora sarai trasferito sulla pagina che contiene tutti i dati inseriti da voi, controllate che sia tutto giusto e in fondo di quella pagina cliccate su bottone

Ora sarai trasaferito su prossima pagina dove devi accettare che i dati inseriti da te sono giusti
Yes / No

Ora devi cliccare sul bottone PAY NOW, (per procedere col pagamento se no clicca su PAY LATER – per pagare più tardi).

Dopo aver cliccato PAY NOW, bisogna segliere una delle 2 banche indiane menzionate.
Se vuoi pagare con carta di credito allora consigliamo di scegliere AXIS BANK, invece se vuoi pagare con PAYPAL, allora scegli SBI E-PAY.
Select Payment Gateway Sbi e-pay Axis Bank
Clicca su CONTINUE PER PROCEDERE AL PAGAMENTO.

Appena effettuate il pagamento, vi apparirà la pagina con la conferma del pagamento e riceverete la mail in vs. casella con la conferma.
Entro 72 ore riceverete via mail la conferma del visto con la scritta “GRANTED” (di solito entro 2gg riceverete questa mail).
Subito visitate il sito del governo indiano https://indianvisaonline.gov.in/evisa/StatusEnquiry e cliccate sul VISA STATUS, mettete il numero dell’applicazione e numero del passaporto e di seguito STAMPATE la conferma su foglio di carta da portare con voi quando partirete per India.

Condizioni Generali

PRENOTAZIONI:
La prenotazione sarà considerata confermata solo dopo aver ricevuto via mail una copia del trasferimento bancario. Il contratto rappresenta l’accettazione da parte del cliente delle Condizioni Generali, concernenti in particolare le tariffe, le condizioni d’annullamento e le modalità di pagamento.

BAGAGLIO:
Salvo diverse disposizioni, sugli aerei è consentito il trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio per persona e di un solo bagaglio a mano dalle dimensioni non superiori a cm 50 x 32 x 20 e massimo 7 kg di peso, che deve obbligatoriamente portare un’etichetta con nome, cognome ed indirizzo. Ogni eventuale eccedenza deve essere regolata prima dell’imbarco alle tariffe in vigore. Dal novembre 2006 nell’ambito dell’Unione Europea, recepita poi da altri Paesi extra europei, è limitato il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano. Al controllo passaporti i liquidi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudi-bile, di capacità non superiore ad 1 litro (ovvero con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20). Dovrà essere possibile chiudere il sacchetto con il rispettivo contenuto. Per ogni passeggero (infanti compresi) sarà permesso il trasporto di uno ed un solo sacchetto di plastica delle dimensioni suddette. Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, e non sono soggetti a limitazione di volume, le medicine ed i liquidi prescritti a fini dietetici, come gli alimenti per bambini.
Secondo le nuove norme indiane, nei voli interni in India si potrà imbarcare 1 solo bagaglio il cui peso massimo è di 15 kg e portare 1 solo bagaglio a mano di massimo 7 kg.

CAUSE DI FORZA MAGGIORE:
Tutti i viaggi riportati in nostro sito possono subire variazioni, determinate da situazioni o cause di forza maggiore, come eventi politici o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi vari. Nel caso si verificassero uno o più eventi indicati, Viaggindia farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del viaggio.

CHECK-IN E CHECK-OUT NEGLI HOTELS:
Generalmente gli hotels prevedono, salvo ove diversamente indicato, la consegna delle stanze il giorno di arrivo non prima delle ore 12.00 e la riconsegna il giorno della partenza non dopo le ore 12.00. Ogni complesso alberghiero ha un suo regolamento che deve essere rispettato.

GLI ALBERGHI:
Viaggindia propone gli hotels come indicati nel programma, salvo disponibilità, ma sarà sempre a discrezione del cliente scegliere gli standard alberghieri. Inoltre si riserva la facoltà di sostituire gli hotels indicati nel programma originale, con altri dalle caratteristiche similari, qualora difficoltà di carattere tecnico lo rendessero necessario.

DISPOSIZIONI SANITARIE:
Per eventuali vaccinazioni consigliamo di consultare l’Ufficio di Igiene della vostra città.

MODIFICA DELLE PRENOTAZIONI:
Per ogni modifica di prenotazione già confermata, viene applicato un costo fisso di € 100,00 a pratica.

QUOTA D’ISCRIZIONE:
Ad ogni partecipante è richiesta una quota d’iscrizione da Euro 85,00 fino al Euro 200,00 (secondo la durata/costo del viaggio) comprensiva di assicurazione sanitaria, bagaglio ed anche ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO. Tale quota non è mai rimborsabile in caso di cancellazione di una pratica confermata.

QUOTE:
Come specificato in ogni tour, le quote sono calcolate con tariffa aerea di voli di linea in classe economica e hotels come menzionati. Le tariffe aeree sono inoltre soggette a disponibilità limitata dei posti, in caso di mancata disponibilità si renderà necessaria l’applicazione di una tariffa superiore che comporterà un supplemento di prezzo. Essendo tutti gli itinerari combinabili con più compagnie aeree, modificabili nelle strutture alberghiere, nei servizi di assistenza in lingua, e soggetti a disponibilità, il nostro booking elaborerà il preventivo a richiesta, aggiornandolo nelle quote in base alla stagionalità e disponibilità. I prezzi aggiornati di ogni singolo preventivo, non potranno subire nessuna variazione in conseguenza delle variazioni nel corso dei cambi, delle tariffe aeree e del costo dei servizi turistici.


CONTRATTO


PREZZI:
Tutti i prezzi sono stati calcolati al costo corrente alla pubblicazione delle tariffe e non possono essere modificati in nessun momento da parte dell’organizzazione.
I prezzi sono espressi in Euro.

PAGAMENTI:
La prenotazione sarà considerata valida al ricevimento dell’acconto tra il 30% fino al 50% (per le partenze in alta stagione) in caso di prenotazioni e del saldo, tramite bonifico bancario. Il saldo dovrà essere versato almeno 30 giorni prima della partenza oppure in concomitanza con la prenotazione, se questa e effettuata nei 30 giorni antecedenti alla partenza. (60 giorni prima in caso di viaggio in Bhutan)
Viaggindia si riserva il diritto di annullare la prenotazione in caso di mancato pagamento prima dei termini stabiliti.

RINUNCIA:
Indennità di pagamento in caso di rinuncia da parte del cliente. Fino a 90 giorni lavorativi prima della partenza, tutti i posti prenotati potranno essere annullati per la totalità, previo pagamento di Euro 103,3 a titolo di penale (più la penale dei voli previsti e in caso del viaggio in Bhutan da aggiungere anche la penale di 10%). Passato questo periodo le indennità di annullamento saranno a carico dei clienti e calcolate come di seguito:
– recesso da 89 a 60 giorni prima della partenza: 15%*
– recesso da 59 a 30 giorni prima della partenza: 30%*
– recesso da 29 a 0 giorni prima della partenza: 100%*

(il sabato, la domenica e i festivi sono esclusi)
La percentuale di indennizzo sarà calcolata sulla base del numero di persone previste. Non è previsto alcun rimborso in caso di annullamento in corso di viaggio. Una modifica delle presenti condizioni di annullamento può essere eccezionalmente indicata in un’offerta personalizzata.
*Più il contributo spese di segreteria di Euro 35.
Viaggindia si riserva il diritto di annullare il viaggio in caso di forza maggiore notificate dagli Enti Nazionali preposti (guerre, terremoti, maremoti, impossibilità di atterraggi o imbarchi, etc.). In questi casi la somma verrà rimborsata al cliente per la totalità (Escluse le spese della quota d’iscrizione, visto d’ingresso).

MODIFICHE DEI SERVIZI:
Viaggindia si riserva il diritto di sostituire l’hotel previsto o di modificare il programma stabilito con delle strutture della stessa categoria e con servizi dello stesso livello.

RECLAMI:
Gli eventuali reclami devono essere presentati alla nostra sede durante il soggiorno stesso. Non sarà accettato nessun reclamo effettuato dopo i 10 giorni successivi alla fine del soggiorno.

Condizioni di assicurazione

ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE
Assicurazioni viaggindia Riportiamo un estratto delle coperture assicurative previste nella polizza da noi sottoscritta con Intermundi al Assicurazioni specializzata nelle coperture assicurative riservate ai Tour Operator. La polizza è depositata presso VIAGGINDIA DI SINGH KESAR. Le condizioni di assicurazione integrali sono contenute in dettaglio nel documento informativo che verrà consegnato a tutti i partecipanti ai nostri viaggi, unitamente agli altri documenti di viaggio.

1. GARANZIE DI ASSISTENZA
1.1. Assistenza a persone
1.1.1. Assistenza medica e sanitaria

  • Mondo : Fino a € 1.000.000,00

1.1.5. Spese odontoiatriche urgenti : €150,00
1.1.10. Rimpatrio o trasporto sanitario di feriti o malati : illimitato
1.1.11. Rimpatrio o trasporto di accompagnatori (massimo 2) : illimitato
1.1.12. Rimpatrio o trasporto di figli minorenni o persone non autonome : illimitato
1.1.13. Rimpatrio o trasporto dell’assicurato deceduto : illimitato
1.1.15. Rientro anticipato per decesso di un familiare : illimitato
1.1.16. Rientro anticipato per ricovero ospedaliero
di un familiare più di 5 giorni : illimitato
1.1.17. Rientro anticipato per sinistro grave in casa o presso la sede professionale dell’assicurato : illimitato
1.1.26. Prolungamento del soggiorno in albergo per prescrizione medica (60 eur/giorno) : Fino a €600,00
1.1.27. Trasferimento di una persona in caso di ricovero ospedaliero dell’assicurato più di 5 giorni

  • Spese di viaggio : illimitato
  • Spese di soggiorno (60 eur/giorno) : Fino a €600,00

1.1.29. Spese per sequestro : Fino a €3.500,00
1.1.38. Trasmissione di messaggi urgenti : incluso
1.1.39. Invio di medicinali all’estero : incluso
1.1.40. Servizio di interprete all’estero : incluso
1.1.41. Servizio informazioni : incluso
1.1.42. Anticipo di fondi all’estero : Fino a €3.000,00
1.1.43. Annullamento delle carte : incluso
1.1.46. Perdita delle chiavi della casa abituale : Fino a €75,00

Copertura Covid-19 inclusa 1.1.71. Spese dell’assicurato derivanti dall’esecuzione del test diagnostico del coronavirus (PCR) durante il viaggio : Fino a €200,00
Copertura Covid-19 inclusa 1.1.72.Prolungamento del soggiorno per quarantena medica dovuta a covid-19 (135 eur/giorno) : Fino a €2.025,00
Copertura Covid-19 inclusa 1.1.76.Prolungamento del soggiorno della persona che accompagna a causa di quarantena medica dell’assicurato dovuta a Covid-19 (135 eur/giorno) : Fino a € 2.025,00
Copertura Covid-19 inclusa 1.1.84.Rientro anticipato per chiusura delle frontiere nel luogo di destinazione a causa del covid-19: illimitato

2. GARANZIE DI BAGAGLI
2.1. Perdite materiali

  • Mondo : Fino a € 2.000,00
  • Europa : Fino a € 1.500,00
  • Italia : Fino a € 850,00
  • In caso di rapina si stabilisce un importo massimo di : Fino a €500,00

2.3. Ritardo nella consegna del bagaglio
(150 eur da 12 ore) : Fino a €150,00
2.4. Invio di oggetti dimenticati o rubati durante il viaggio : Fino a €125,00
2.5. Ricerca, localizzazione e invio di bagagli smarriti : incluso
2.6. Spese di gestione per perdita di documenti di viaggio : Fino a €200,00

3. GARANZIE DI ANNULLAMENTO, INTERRUZIONE E CAMBIO DELLE CONDIZIONI DI VIAGGIO
3.1. Spese di annullamento del viaggio
*Franchigia 15%

  • Mondo : Fino a € 3.000,00
  • Europa : Fino a € 2.000,00
  • Italia : Fino a € 1.500,00

3.2. Interruzione del viaggio

  • Mondo : Fino a € 2.000,00
  • Europa : Fino a € 1.000,00
  • Italia : Fino a € 750,00

4. GARANZIA DI RITARDO DEL VIAGGIO E PERDITA DI SERVIZI
4.1. Spese per il ritardo nella partenza del mezzo di trasporto (50 eur da 6 ore) : Fino a €300,00
4.4. Spese dovute a un ampliamento obbligato del viaggio (massimo 75 eur/giorno) : Fino a €300,00
4.6. Spese causate dalla perdita di collegamenti del mezzo di trasporto (minimo 4 ore tardi) : Fino a €600,00
4.10. Cambio dei servizi inizialmente stipulati

  • Spese per partenza di un trasporto alternativo non previsto (max. 50 eur/giorno) : Fino a €300,00
  • Spense per cambio di alberghi/appartamenti (max. 50 eur/giorno) : Fino a €500,00

4.28. Perdita di servizi acquistati per quarantena medica a seguito di positività al Covid-19 : Fino a €250,00

5. GARANZIE DI INFORTUNI
5.1. Infortuni in viaggio

  • Invalidità permanente dovuta a infortuni in viaggio : Fino a €6.500,00
  • Decesso dovuto a infortunio in viaggio : Fino a €6.500,00

6. GARANZIA DI RESPONSABILITÀ CIVILE
6.1. Responsabilità civile privata : Fino a €70.000,00

7. GARANZIA FALLIMENTO FORNITORI
7.1. FALLIMENTO FORNITORI

  • Spese di cancellazione dovute al fallimento dei fornitori
  • Spese di riprogrammazione del viaggio 300€
  • Spese di perdita di servizi per annullamento del viaggio 300€
  • Spese per la perdita o sostituzione di servizi dovute al fallimento dei fornitori 300€
  • Spese di ritorno al domicilio dovute al fallimento dei fornitori 300€

7.2. FALLIMENTO DI COMPAGNIA AEREA DI LINEA

  • Spese di annullamento per fallimento di compagnia aerea di linea fino a 3,000€
  • Spese di sostituzione di servizi aerei fino a 3,000€
  • Spese di ritorno al domicilio fino a 3,000€

8. GARANZIA DI FORZA MAGGIORE
8.1. FORZA MAGGIORE

  • Spese di riprogrammazione del viaggio: € 1000.
  • Spese di perdita di servizi per annullamento del viaggio: € 1000.
  • Spese di vitto e alloggio per cause di forza maggiore (150 €/giorno): € 1050.
  • Trasporto al luogo di partenza del viaggio per cause di forza maggiore: € 1000.

9. GARANTIZA DI DIRITTO AL RISARCIMENTO
9.1. DIRITTO AL RISARCIMENTO (articolo 7, regolamento (CE) 261/2004)

  • Per voli fino a 1.500 Km : Fino a €260,00
  • Per voli intracomunitari di oltre 1.500 Km e per il resto voli compresi tra 1.500 e 3.500 Km : Fino a €410,00
  • Per tutti voli non compresi nei punti precedenti : Fino a €610,00

Informazioni cucina Indiana

La tradizione culinaria è talmente vasta che non si può parlare di un’unica cucina indiana, ma di molte.

Le abitudini alimentari cambiano non solo a seconda del luogo, ma anche in base alla religione e al gruppo sociale.
Una parte degli indiani è vegetariana, gli Indù eliminano esclusivamente la carne bovina, mentre i Musulmani non mangiano il maiale.
Il pasto non è composto da portate, ma è un unico piatto.
Al centro si mette un mucchietto di riso e tutt’intorno si dispongono salse, carne e verdura. In India si mangia con le mani: con la destra si prepara il boccone e lo si porta alla bocca, con la sinistra si aggiunge cibo nel piatto e si spezza il chapati (pane).
Il rapporto tattile con il cibo è molto importante, e sia cucinare sia mangiare è considerata un’arte, in cui ognuno mette il proprio tocco personale.
La cucina indiana è creativa, ma allo stesso tempo molto legata alle tradizioni.
Rispecchia perfettamente la cultura di un Paese intenso, ma allo stesso tempo piena di grazia e di armonia, ricca di sapori forti e allo stesso tempo delicati.
Per la maggior parte degli indiani, il cibo è una cosa seria; è un dono degli dei, va trattato con rispetto e la sua preparazione è sottoposta a innumerevoli regole.
La cucina indiana si basa perlopiù su precetti medici che si sono sviluppati nel corso di centinaia di anni di sperimentazione e di osservazione e gran parte dei piatti hanno come scopo il nutrimento del corpo e il piacere degli occhi e della mente.
Le portate di ogni pasto sono soggette a diverse varianti che possono dipendere dal periodo dell’anno o da minuziose classificazioni che riguardano il modo di condire e di cucinare i cibi, l’età o perfino la personalità.
Un tempo esistevano anche regole ben precise sull’uso dei sei rasa, o gusti, che dovevano essere inclusi in ogni pasto: dolce, salato, amaro, astringente, agro e piccante.
Ogni gusto era ritenuto apportatore di un particolare beneficio fisico e veniva impiegato in una determinata proporzione rispetto agli altri.
Si riteneva inoltre che il cibo influenzasse il comportamento e il beneficio fisico e quindi queste regole venivano osservate con estrema serietà, diventando parte di quello che può essere definito il “subcosciente sub-continentale”.
Al di là dell’universalità di queste tendenze, non si possono fare generalizzazioni riguardo al cibo: la cucina dell’India è varia almeno quando lo sono la cultura, la struttura etnica e la conformazione geografica della nazione.

Religioni Indiane

La varietà delle credenze, nella regione Indiana del Nord, si deve sia a motivi autoctoni sia ad apporti esterni che dettero vita a culture eterogenee: in tempi antichissimi gli Arii, in seguìto I greci e le orde musulmane dal medio Oriente , i parsi e infine I cristiani. Secondo gli ultimi censimenti del governo indiano, comunque, sembra che l’80% dell’intera popolazione professi religione induista.

Informazioni Induismo

Ad essere precisi non si potrebbe parlare di induismo come di una religione: innanzi tutto perché non si pone né come dottrina né come dogma, e in secondo logo perché...

Informazioni Jainismo

Come il buddismo, e ad esso contemporanea, questa religione nasce in contrapposizione al pensiero induista che aveva elaborato un complesso sistema sacrificale diretto dalla casta superiore dei sacerdoti. Mahavira...

Informazioni Buddismo

Siddharta Gautama, figlio del principe suddhodana della stirpe regale dei Sakya, nacque verso il 560 a.C. a Kapilavastu, piccolo regno presso Patna, alle pendici dell’ Himalaya. I saggi...

Informazioni Sikhismo

Nato nel secolo XV per opera del guru (maestro) Nanak, il sikhismo si diffuse grazie all'azione e alla predicazione dei nove guru che uno dopo l'altro succedettero al...

Informazioni Islamismo

Quando l'Islàm giunse in India, le popolazioni non si assoggettarono facilmente alla nuova religione, cosi diversa da quella propria tradizionale. La stessa arte indù. Con la sua esuberanza figurativa, si...

Le sette in India

In tutta l'India è facile imbattersi in incongruenze religiose a volte paradossali per voi italiani, abituati a una religione dogmatica e strutturata come quella cattolica. L'induismo, invece, e non...

Informazioni Induismo

Informazioni Induismo Ad essere precisi non si potrebbe parlare di induismo come di una religione: innanzi tutto perché non si pone né come dottrina né come dogma, e in secondo logo perché il rapporto con la divinità vi è scandito secondo un’interpretazione esistenziale di tipo filosofico più che teologico, che dai tempi più remoti ad oggi è in un continue processo di sintesi e accrescimento.

L’induismo prevedico e vedico, cioè quello che si può far risalire alla testimonianza scritta dei veda, canti e inni sacri tramandatisi dal 1000a. C. circa, fu portato in India dalle tribù degli invasori arii, per i quali la religione politeista si sviluppava intorno ai problemi inerenti alla differenza fra il mondo sacro e il mondo profano, il mistero della morte e il mistero della vita.

Le divinità adorate in questo primo periodo sono quasi esclusivamente di sesso maschile (essendo gli Arii una stirpe di guerrieri, dalle gerarchie patriarcali), meno la dea Aditi, che rappresenta il principio astratto della creazione ed è stata chiamata dal maestro Aurobindo << la coscienza infinita>>.

I figli di Aditi sono gli dei, di cui I più importanti in questo primo periodo sembrano essere : Indra, il re dei fulmini (paragonabile in questo allo zeus dell’ Olimpo greco) e della guerra, che rappresenta il vigore Arii contro gli aborigeni dell’India; Agni, il dio del fuoco, simboleggiato anche dal sole; Dyaus pitar, che più anticamente, presso le tribù degli invasori, era considerato l’unico dio, secondo il pensiero monoteista arcaico; Chandra, la luna, la cui bevanda, paragonabile a un magico elisir, è il soma, che produce l’immortalità; e un numero vario di divinità minori, collegate ai culti degli dei atmosferici, dei Vasu, degli dei terrestri di Rudra e degli dei celesti di Aditi.

Quando I Quattro testi dei Veda, e specialmente il Rig Veda, furono popolari presso la nuova cultura Indo-ariana, si delinearono nettamente tre diverse correnti di pensiero religioso: quello politeista, quello monista e quello monoteista.

Per l’induismo non esiste il concetto di dio antropomorfo : la divinità è concepita, con piena astrazione trascendentale, come Sat, l’Essere, l’energia pura che per vibrazioni energetiche dette tapas provocò la nascita dell’universo.

Informazioni Induismo A un certo punto venne la decadenza del pensiero del pensiero dei veda e si iniziò a praticare una forma di esame filosofico critico sugli antichi testi.

ll periodo storico in cui ciò avviene coincide con la fine del Vl secolo a.C. quando cioè il buddismo e il jainismo incominciano a diffondersi in quasi tutta la regione nord elaborando nelle upanishad una sorta di arricchimento spirituale attraverso gli apporti della cultura dravidica.

Viene cosi portato a termine i concetto della reincarnazione, che appena traspariva dai veda. Con la trasmigrazione delle anime durante i cicli infiniti della vita.

Secondo il risultato degli atti commessi durante l’esistenza, definiti come karma. Nelle upanished vengono spiegate alcune tecniche psicofisiche per ottenere quella conoscenza che stimoli a superare il dolore umano.

La sofferenza e la morte, che altro non sono che <<illusione>> maya.

Nei testi viene fissata l’importanza di un dio astratto, latman, che si indica come Sè individuale, immutabile e immortale oltre ogni morte materiale, che rinasce nel tempo delle reincarnazioni fino al raggiungimento della conoscenza suprema.

In India per indicare l’Atman si dice <<Neti Neti>> che significa il Nonnato, il non-essere, il Non visible: l’Assoluto.

ll fatto importante di questo periodo è che la cultura Indiana autoctona senti il bisogno di tramutare le divinità maschili degli Arii in divinità maschili degli Arii in divinità femminili assegnando ad ogni dio una controparte femminili, o paredra secondo le antiche culture lunari e matriarcali dell’india Informazioni Induismo Su questo concetto si fissa la corrente induista dello shaktismo, formata dagli adoratori dell energia femminile della Maha Devi, la Grande Madre.

Come i Veda, di grande importanza sono anche i purana, cioè gli inni sacri che costituiscono la struttura mitologica dell’induismo e nei quali vengono definiti I nomi degli dèi del complesso pantheon religioso indiano.

Brahma, Visnu e Shiva saranno considerati come gli dèi più importanti, allineati ad altre divinità minori maschili e femminili di origini regionali, o peculiari di certe aree geografiche variamente esposte a influenze esterne.

Alcune teorie come quella del karma, del samsara (cioè del ciclo della ruota delle nascite) e della moksa (cioè della liberazione dal vincolo terreno dell; lo attraverso pratiche meditative e ascetiche particolari) vengono a fissarsi insieme a principi di definizione più recente, come quello dell’ahimsa (la non violenza su tutte le cose esistenti in nature, di qualsiasi genere esse siano), formando le basi filosofiche dell’induismo odierno.

In seguito alle Upanishad nacquero alcune scuole filosofiche paragonabili a quelle contemporanee greche; il sistema Carvaka e quello consimile del vaisesika, di stampo naturalistico e atomistico, la scuola ontologica del Nyana e quella energetica del Samkya, che decifra tutto l’universo secondo uno schema di energie positive, negative e attive chiamare rispettivamente sattva, tamas e rajas.

L’importanza dello yoga si struttura sempre di più a livello ascetico o monacale presso i vari luoghi di culto dell’induismo, come tecnica fisica e mentale per sottrarsi al turbinio degli stimoli interni ed esterni, che generano l’illusione.

Gli otto precetti che vincolano la pratica Informazioni Induismo yoga si riferiscono sia a pratiche propriamente fisiche, definite Hata Yoga, che a pratiche morali ed etiche, Krya Yoga, e a pratiche trascendentali di tipo meditativo : queste ultime, proprie del Raja Yoga, offrono la possibilità, a chi le pratica, di giungere attraverso fasi alterne di concentrazione e meditazione al Samadhi, l’estasi vera e propria.

Un’altra strada per raggiungere la conoscenza, secondo il pensiero induista, può essere quella della rinuncia (sannyasi) ai beni materiali e al possesso egoistico.

La varietà delle divinità delle sette e delle scuole induiste si deve innanzi tutto al concetto che nulla può essere definito come bene o male in quanto tutto è dio : dall’albero pipal (Ficus religiosa) dei templi alla pianta tulsi (Basilica), dalla pietra alle montagne, dai fiumi agli animali.

Informazioni Jainismo

Informazioni Jainismo

Come il buddismo, e ad esso contemporanea, questa religione nasce in contrapposizione al pensiero induista che aveva elaborato un complesso sistema sacrificale diretto dalla casta superiore dei sacerdoti.

Mahavira (grande eroe) fu il fondatore di questa religione, che si estese ben presto in tutta la regione della piana gangetica.

Come ll Buddha egli nega l’idea dell’esistenza di un dio, e indica in cinque I precetti fondamentali da seguire per raggiungere la liberazione finale dal ciclo delle rinascite: la non violenza o ahimsa, la verità, il non possesso materiale, il non desiderio e la castità assoluta.

ll jainismo, per non confondersi con la dottrina parallela del buddha, raggiunse certe forme di fanatismo che permangono tuttora : non è raro, infatti, incontrare devoti jaina con una mascherina di garza davanti alla bocca, per evitare di uccidere, ingerendoli, microbi o piccoli insetti, infrangendo in tal modo il voto dell’assoluta non violenza.

Questa religione mise a punto un complesso sistema cosmologico composto da cinque stati dell’essere la materia, lo spazio, il tempo, il movimento e l’immobilità e da tre mondi : quello medio dove è situata la terra, quello inferiore dell’inferno, ripartito in sette strati, e quello superiore che comincia sopra le stelle e si estende fino ai confini dell’universo; questa suddivisione viene generalmente rappresentata nell’iconografia jaina come una forma umana alla cui testa corrispondono gli stadi superiori e ai piedi quelli inferiori.

Secondo questa dottrina, inoltre, esiste nel cosmo una serie infinita di microrganismi, detti nigoda, che attraverso passaggi graduali compiono la trasformazione da esseri unicellulari fino a divenire animali, uomini e dèi.

Malgrado lo schematismo logico dei principi di questa religione, la parte dialettica in rivolta verso le dottrine tradizionali della culture indiana diede origine a una serie di scismi interni che sfociarono nella costituzione di due sette : gli Svetambara, letteralmente << coloro che vestono di bianco >> e i Digambara, <<coloro vestono di cielo>>.

I primi, che si trovano nell’india settentrionale (soprattutto nel Gujarat), rappresentano iconograficamente il loro profeta e le sue reincarnazioni precedenti in posizione seduta su un fiore di loto, come il Buddha, mentre i secondi, che sono più numerosi nell’india centro meridionale, girano completamente nudi, coperti di cenere Bianca questi ultimi sono più simili ai fedeli indù in quanto venerano le manifestazioni del loro maestro come tante divinità induiste.

In tutta l’India i jain sono circa 700,000: presenza numericamente esigua ma economicamente importante, poichè domina il settore del commercio.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Cloudflare
Per motivi di perfomance, utilizziamo Cloudflare come rete CDN. Questo salva un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza per ogni client. Questo cookie è strettamente necessario per le funzionalità di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato.
  • __cfduid

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi